Dopo aver parlato di Expo, oggi affrontiamo dei temi più legati al clima di Dubai. Negli ultimi anni è diventata tra le mete più gettonate e apprezzate di turisti europei e nordamericani, grazie al dinamismo che la contraddistingue, alla vivacità della sua vita cittadina e alle bellezze particolari che essa offre. Parliamo naturalmente di Dubai, la Capitale dell’emirato omonimo, uno dei sette che vanno a costituire lo Stato degli Emirati Arabi Uniti. Essa è situata nella parte orientale della Penisola Arabica, posta proprio sulla costa del Golfo Persico.
Menu di navigazione dell'articolo
Così come per altre mete turistiche simili, anche per fare un soggiorno in questa località è necessario organizzare bene la vacanza, in modo da trovare un clima a Dubai che permetta di visitarla piacevolmente e non soffrire invece di temperature o condizioni metereologiche sfavorevoli. Come vedremo, queste possono essere davvero particolari e pesanti, soprattutto per quei turisti che soffrono gli alti tassi di umidità ed il caldo opprimente. Vediamo quindi come beneficiare di un buon clima a Dubai.
Clima a Dubai, una posizione geografica particolare
Considerando la sua localizzazione, quindi Penisola Arabica e di fronte al Golfo Persico, Dubai si ritrova ad avere un clima subtropicale desertico, che comporta inverni miti o comunque caldi in modo piacevole e delle stagioni estive caldissime, a causa della peculiare combinazione di temperatura ed afa, da cui scaturisce un’aria particolarmente afosa e pesante. Sulla città, quindi, si manifestano durante l’estate i venti provenienti direttamente dal Golfo Persico, portandone anche una fastidiosa umidità.
Le temperature ed il clima a Dubai
Per quanto riguarda le temperature connesse al clima a Dubai, la media si aggira tra i 19,5°C di gennaio e i 36,5°C di agosto, sebbene poi, alcune volte, può capitare di assistere tra dicembre e febbraio a delle giornate maggiormente fresche, con le minime attestarsi intorno ai 10-12°C e le massime invece ai 16-18°C.
Una situazione drasticamente differente si verifica quando soffiano i venti da Sud, con le temperature del clima a Dubai che si avvicinano in inverno ai 30°C, mentre in aprile ed ottobre si possono toccare anche i 40°C. In estate (quindi luglio e agosto) addirittura si arriva a 47-48°C, tuttavia gli stessi venti da Sud mitigano fortunatamente l’alta umidità presente.
Precipitazioni e giornate di sole
Le giornate di pioggia in questa parte della Penisola Arabica sono rare, infatti le precipitazioni a Dubai sono pressoché scarse, circa un 100 millimetri all’anno, e si presentano generalmente nel periodo tra dicembre e marzo o aprile. Tuttavia, esse si verificano sotto forma di violenti rovesci, quindi brevi ma intensi. Nel periodo estivo, invece, si riscontra l’assenza di pioggia. Il clima a Dubai tende quindi a variare nettamente da questo punto di vista.
Le giornate di sole, invece, sono presenti per la maggior parte dell’anno, tranne qualche annuvolamento possibile nel periodo dicembre-marzo (che porta qualche rovescio) e nel periodo estivo (dovuto al monsone dell’Arabia meridionale), ma di scarso effetto. Il vento può essere presente e vigoroso, soprattutto in inverno e primavera, e alcune volte provocare tempeste di sabbia o polvere.
Il clima a Dubai, tra mare caldo e cicloni
Per coloro che volessero approfittare della vicinanza del Golfo Persico per fare dei bagni, il mare ed in generale il clima a Dubai è caldo quasi sempre, anche se nel periodo tra gennaio e marzo la sua temperatura può scendere verso i 23°C. Un possibile problema sono i cicloni tropicali, che tuttavia, generalmente, non arrivano in questa parte del golfo. Essi si formano, di solito, tra maggio e dicembre, con maggiore frequenza tra primavera ed estate e minore invece tra autunno e inverno.
Qual è il periodo migliore per un soggiorno a Dubai
Per i turisti interessati ad un soggiorno in questa parte della Penisola Arabica, il clima a Dubai ideale per una vacanza si riscontra da dicembre a febbraio, quando la calura è più sopportabile rispetto ad altri periodi dell’anno. Nella stagione estiva, il caldo raggiunge livelli altissimi, mentre in inverno le giornate sono piacevolmente fresche ed è possibile anche prendere il sole. Ricordiamo, poi, che le strutture pubbliche e quelle turistiche sono dotate di impianti di aria condizionata, favorendo il benessere di turisti e visitatori.