Oggi affrontiamo un tema molto caro ai viaggiatori: dove dormo quando scelgo la città da visitare? Parleremo della splendida Valencia. Se vuoi dare un'occhiata abbiamo confezionato un articolo che raccoglie tutte le meraviglie da vedere nella città spagnola e uno invece in cui ti consigliamo alcuni locali per la tua vita notturna.
Menu di navigazione dell'articolo
- L’affitto di appartamenti a Valencia (anche nel centro storico)
- Alcune soluzioni comode e lowcost per il vostro dolce dormire: a pochi passi dal mare o dal centro della città
Le tipologie degli appartamenti (pisos) vanno dai monolocali, pisos da una o due stanze, mansarde e attici, quelli turistici sono per lo più collocati nelle zone centrali o vicine ai collegamenti dei trasporti. Un appartamento di 40 m2 per due persone non lontano dal centro è possibile trovarlo ad un prezzo medio di 200€ (due notti) e di 750€ (10 giorni).
Qualsiasi buona guida vi suggerirà alcune zone appena fuori città, ma molto ben collegate dalla metro, come per esempio Mislata, Burjassot o Godella che offrono appartamenti in affitto a prezzi inferiori. Per i soggiorni mensili sono previsti speciali pacchetti che comprendono l’alloggio e i biglietti per il Parco Oceanografico.
Tra le altre agenzie, suggeriamo la Apartamentos Epiva e la Get me an apartment.
L’affitto di appartamenti a Valencia (anche nel centro storico)
Per affittare un appartamento conviene rivolgersi alle agenzie specializzate, tra le quali si segnala livingvalencia.com che ha un portale in lingua italiana e una vasta scelta di soluzioni abitative oltre che una serie di utili informazioni turistiche. I costi, ovviamente, variano a seconda della tipologia di appartamento, della zona, della durata del soggiorno e del periodo scelto: solitamente durante la mezza stagione i prezzi rimangono stabili, mentre sono più elevati durante le grandi feste come quella de Las Fallas (dal 15 al 19 marzo di ogni anno).
Dove dormire a Valencia: trovare ostelli economici
Gli ostelli di Valencia si possono trovare in tutta la città con molta facilità: sono dislocati nei pressi delle maggiori attrazioni e dei punti nodali per dare la possibilità a tutti i turisti -in particolare i giovani- di spostarsi a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Cosa offrono gli ostelli della città delle arti?
Ormai i tempi in cui gli ostelli venivano classificati come scelte turistiche di serie B, sono finiti: infatti i servizi che offrono sono molti e di ottima qualità.
Gli ostelli sono impiantati in palazzi antichi, ristrutturati di recente: ogni ostello ha circa 30-40 camere, ognuna delle quali può ospitare dalle 4 alle 8 persone. Le camere hanno letti singoli, spesso a castello per recuperare spazio nella camera; inoltre il bagno è in camera ed è fornito di doccia, lavabo e servizio igenico, a volte sono forniti anche di asciugacapelli.
Di solito si trovano al piano terra, c'è un salone in cui è possibile passare il tempo libero, rilassarsi e magari fare anche conoscenza con altri turisti.
L'aria condizionata è disponibile per tutte le camere, come anche la tv e il collegamento internet wi-fi. Importante per i turisti è il personale che lavora negli ostelli, sempre disponibili ad aiutare e soddisfare le richieste dei clienti.
Tra gli ulteriori servizi che offrono abbiamo sia il noleggio delle biciclette, molto utile per chi vuole girare la città stando all'aria aperta, evitando di prendere i mezzi pubblici o i taxi, e sia il servizio lavanderia.
A volte è possibile anche trovare ostelli forniti di piscina e solarium.
Il prezzo: dove dormire a Valencia risparmiando qualcosa (magari nei pressi del mercato centrale)
I costi degli ostelli sono bassi, si parte da un minimo di 10 euro a persona per notte, fino ad arrivare ad un massimo di 30 euro. Nel prezzo sono incluse le lenzuola per il letto, le coperte e anche la colazione. Un costo che viene aggiunto su richiesta è quello per le asciugamani.
Alcune soluzioni comode e lowcost per il vostro dolce dormire: a pochi passi dal mare o dal centro della città
Dove dormire a Valencia: Urban Youth Hostel - Avenida del Puerto 280
Struttura di recente ristrutturazione che si trova all’interno di un palazzo d’epoca. Vicinissima al mare è anche nel cuore di un quartiere particolarmente vivo di Valencia, collegato benissimo grazie alla metropolitana che dista pochi metri. Sono disponibili grandi stanze condivise che possono ospitare agevolmente fino a 10 persone arredate con moderni letti a castello, oppure stanze matrimoniali dotate di comfort come tv e bagno privato. Il collegamento wifi è disponibile in tutta la struttura, a disposizione degli ospiti anche un bar/ristorante, una lavanderia e una zona comune per il relax
Prezzo medio: € 16 a notte per la stanza privata, € 12 a notte per quella condivisa
Center Valencia Youth Hostel - Samaniego, 18
Questo ostello si trova in pieno centro, quindi perfetto per chi desidera una posizione strategica per visitare al meglio i siti di maggiore interesse della città. Offre camere condivise fino ad un massimo di 8 ospiti, con la possibilità di usufruire gratuitamente di wifi, lenzuola, terrazza comune, cucina attrezzata, zona relax e staff internazionale.
Prezzo medio: € 13 a notte in stanza da 6 persone, € 16 a notte in stanza da 4 persone
Hostal Moreno - Avda Alacant 80 Silla
Se volete godere della massima tranquillità durante il vostro soggiorno, vi consigliamo una struttura leggermente decentrata a soli 20 minuti dal centro di Valencia, comunque raggiungibile in modo agevole. La particolarità dell’hotel è la vicinanza con il parco naturale dell’Albufera e con le spiaggie. Le camere disponibili sono spazione e dotate di ogni comfort ed è possibile usufruire della colazione e della cena direttamente in loco.
Prezzo medio: € 37 per la stanza singola, € 55 per la stanza doppia
Dove dormire a Valencia: Fun & Sun Center - C/ convento santa clara 6
Nel cuore del centro di Valencia questa struttura offre camere private con bagno in comune, una via di mezzo tra l’ostello e l’hotel. La cucina è spaziosa e attrezzata, a disposizione degli ospiti per preparare e conservare i propri pasti. Wifi presente sia in camera che negli spazi comuni.
Prezzo medio: € 45 a notte in stanza doppia