Dopo avervi parlato di Atene, oggi vi mostriamo cosa vedere a Creta. Un'isola che racchiude il se il fascino ancestrale della Magna Grecia, i sapori del Mediterraneo, i colori dell'Europa, la forza della storia e la bellezza della natura più incontaminata: visita Creta e le sue isole minori per una vacanza all'insegna del divertimento, dell'istruzione e del buon cibo. Ecco cosa vedere a Creta.
Le tradizioni di Creta
L'isola prende il nome dalla creta di cui è storicamente ricca: gli artigiani locali realizzavano con l'argilla utensili, suppellettili e decorazioni da arredo che ancora oggi vengono venduti in tutti i negozietti dell'isola come souvenir.
Un altro souvenir tipico, fra le cosa vedere a Creta, sono le spezie aromatiche: l'isola ha una lunga e affascinante tradizione di alta erboristeria. Pare infatti che nell'antichità le piante medicinali e le spezie aromatiche venissero utilizzate dai cretesi per praticare riti spirituali, esorcismi e incantesimi.
Altra passione degli abitanti dell'isola è la musica: ogni anno Creta si anima grazie a decine di feste popolari e sagre di piazza sulle note di antiche cantilene in greco. In particolare a Natale e a Capodanno ci sono i mercatini natalizi con i canti tradizionali, ma anche a Carnevale e ad agosto ci sono festival divertenti come il Festival di Heraclion, famoso per le sue sfilate in costume e i carri allegorici.
Il nostro consiglio è quello di noleggiare un’auto, appena si atterra in aeroporto. In questo modo sarà più facile raggiungere le varie spiagge e le cosa vedere a Creta.
Cosa vedere a Creta: le maggiori attrazioni turistiche
Se volete sapere tutto della Magna Grecia regalatevi un tour gli Scavi Archeologici di Agía Triáda, sulla pianura di Messara, a 3 km da Creta.
Subito dopo, fra le cosa vedere a Creta, visitate i siti di Gournia, Tylisos e Vathypetro con resti delle antiche civiltà che abitarono l'isola. A Gortina troverete una splendida Acropoli con annesso teatro.
Se siete appassionati della civiltà micenea andate al Palazzo di Cnosso e al Museo archeologico di Iraklio. Fate un giro anche ai palazzi minoici di Káto Zákros, Malia, Festo e alla necropoli di Fournì.
Per un percorso naturale scalate l'Ida, monte sacro agli dei greci: ospita una grotta antica che, secondo la leggenda, fu nascondiglio di Zeus. Ancora, visita il Monastero di Arkadi con la sua antica biblioteca e il laboratorio di ricami d'oro e paramenti sacri.
Le spiagge
Se ami il relax e vuoi una vacanza di puro divertimento, fra le cosa vedere a Creta, non potete perdervi il meraviglioso mare di Creta: mille chilometri di spiagge bianche, con sabbia finissima e onde altissime dove poter fare surf, kitesurf e windsurf.
Le più belle sono quelle di Vai, Balos, Elafonissi e la laguna di Balos.
Intorno a Creta da visitare un arcipelago di isolette minori (Gavdos Mikronissi, Dia e Chrysi) tra le quali svetta Gozzo, la punta più a Sud dell'intera Europa. Scegliete la costa nord, più a misura di uomo grazie all'arenile pianeggiante mentre al sud si trovano rocce scoscese, ideale per gli appassionati di escursioni.
Cosa vedere a Creta: cultura enogastronomica
Il menù dell'isola è quasi esclusivamente composto da pesce: tutte le trattorie di Creta sono specializzate in portate tipiche come lo scorfano, le triglie e il pesce spada. Lo scorfano, viene preparato in guazzetto di acqua di vongole mentre le triglie vengono servite fritte o infarinate, accompagnate da calamari e gamberi.
Particolare il pesce pappagallo da mangiare rigorosamente al forno con patate. Ottimo anche il pesce spada cucinato alla griglia.
Assaggia anche la pita e il souvlaki, due piatti nazionali greci a base di pane tipico, verdura e carne grigliata assemblate in un pratico e gustoso spiedino.
Vita notturna a Creta
Per gli amanti della movida notturna Creta, di certo, non delude le aspettative e conferma la reputazione di essere una delle migliori isole festaiole della Grecia.
Tra tutte le località, spiccano Malia e Hersonissos come le preferite tra i giovani che si vogliono divertire fino all’alba.
In tutte le località c’è un’ampia gamma di locali notturni per tutti i gusti e per tutte le età.
Le città di Chania e Reythmno offrono una buona scelta tra bar, club, discoteche e ristoranti. Per le feste più selvagge sarà meglio spostarsi nel città di Malia e Hersonissos, dove i turisti britannici sono i più assidui frequentatori.
Di seguito, una lista dei migliori club e discoteche che potrete frequentare a Creta:
Hersonissos
La zona della movida notturna a Hersonissos è concentrata lungo la via parallela alla spiaggia, costellata di bar e locali di ogni genere, sempre molto frequentati e con musica ad alto volume. Fra questo genere di cosa vedere a Creta, in ogni angolo trovate taverne, discobar e discoteche dove divertirvi e ballare, il tutto a pochi metri dalla spiaggia.
Situato proprio di fronte alla spiaggia, il New York Club è una delle discoteche più frequentate di Hersonissos. Il club è frequentato da una folla di giovani turisti ed offre buona musica selezionata dai migliori djs locali.
Lo Star Beach è il parco acquatico più famoso di Hersonissos. Aperto durante il giorno, il posto mette a disposizione piscine, scivoli, lettini ed ombrelloni, musica ad alto volume e divertenti schiuma party, mentre di notte la festa prosegue con musica techno fino all’alba. C’è anche una pista di go-kart e la possibilità di fare bungee jumping. Il posto perfetto per fare festa a Hersonissos.
Malia
Malia è la seconda destinazione per la movida notturna a Creta. Qui la vita notturna mostra il suo lato più selvaggio con discoteche e club aperte 24 ore su 24. La città è invasa da turisti in cerca di feste, alcol e belle ragazze.
Non dimenticate a Malia di provare le numerose feste sulla barca che si svolgono nel pomeriggio e finiscono giusto in tempo per poi continuare la festa in discoteca.
Il Candy è una delle discoteche di Malia più frequentate. Il design e il feeling del club sono fantastici, all’interno ci sono due bar e due piste da ballo sempre molto affollate.
Club Apollo offre una vasta area da ballo e 3 bar dove si riversano persone da tutto il mondo. Questo club rappresenta uno dei punti di riferimento per il divertimento notturno a Malia, ed è uno degli ultimi locali notturni a chiudere.
Zig Zag è uno dei più grandi locali notturni di Malia. Anno dopo anno, è un enorme successo ogni notte.
Heraklion
La sua vita notturna è molto più tranquilla ed elegante ed è frequentata principalmente dai ragazzi del posto. Nel centro di Heraklion trovate Korai Street, una strada pedonale costellata di caffè con musica greca e straniera tutto l’anno. La strada attrae soprattutto i giovani.
Situato in piazza Agios Titos proprio nel cuore della città, il Dish Cafe Bar Restaurant è una delle mete preferite della vita notturna locale, con i suoi deliziosi piatti locali e mediterranei e rare etichette di whiskey, vodka, liquore e aperitivi.
L’Almyra Seaside ha una posizione unica, proprio accanto al mare sul golfo di Agia Pelagia, a ovest della città di Heraklion. Lo chef Petros Kosmadaskis offre incredibili esperienze culinarie greche tradizionali a prezzi modesti, mentre il servizio è gentile e le bevande e i cocktail sono eccellenti.
Anche la vita notturna di Chania è affascinante. Anche se rimane un posto tranquillo, perfetto per coppie e per serate romantiche, il suo centro storico ospita comunque numerosi locali notturni, bar e taverne di ogni genere. Discoteche cosmopolite ed eleganti bar-ristoranti, piccoli bar d’atmosfera e pittoreschi caffè dove si può gustare un drink o un cocktail.
Platanias e Agia Marina
Sono le cittadine dove si concentra la maggior parte della vita notturna, dove numerose sono le feste in spiaggia, molte discoteche moderne e di tendenza che offrono musica di ogni tipologia. Una delle discoteche più famose di Creta, il Mylos tende ad essere sempre affollato durante i mesi estivi, quando le folle di vacanzieri in cerca di festa assediano Chania e i suoi villaggi circostanti.
Il luminoso Villa Club si trova ad Agia Marina e rappresenta una delle location più alla moda di Creta.
Il Senso Club è una delle migliori discoteche di Chania, ospita djs famosi e offre sempre una ottima selezione musicale.
Lo Splendid è uno dei migliori locali notturni di Platanias. Il posto è un bar, club e lounge frequentato da un pubblico giovane e con tanta voglia di festeggiare.
Reythmno
Situata al centro della costa settentrionali di Creta, è la terza città più grande di Creta e offre una vivace vita notturna con locali notturni alla moda e discoteche molto frequentate.Situata nei pressi del porto, la Fortezza è uno dei più vecchi e famosi club di Rethymno, con musica tradizionale greca e internazionale. Situato sulla strada lungo la spiaggia, il Living Room è il punto di partenza della vita notturna di Rethymno: un lounge bar sempre affollato con giovani alla moda, ideale per un drink e per socializzare.