Rappresenta tra le mete esotiche più gettonate ed apprezzate dai turisti italiani ed in generale europei, Bangkok offre tanto ai propri visitatori da diversi punti di vista. Krung Thep, la “città degli angeli” in thailandese, presenta infatti a coloro che la visitano caratteristici canali navigabili molto simili a quelli veneziani (da qui l’accostamento alla città lagunare italiana), ma anche locali notturni per il divertimento e centri commerciali ultramoderni per ogni genere di acquisto.

Menu di navigazione dell'articolo

Per coloro che invece amano la cultura e le tradizioni, ecco che nella Capitale della Thailandia vi sono anche mercatini caratteristici, gallerie d’arte e musei, da non perdere per conoscere maggiormente da vicino la vivacità, l’anima e la storia di questo Paese del Sud-Est asiatico. Ad attendere i turisti, tanti hotel a Bangkok che non hanno nulla da invidiare a quelli di altre rinomate località internazionali, per ogni genere di soggiorno. Prima di effettuarvi un viaggio, andiamo a scoprire Bangkok e i suoi hotel migliori.

Hotel a Bangkok con un budget limitato

Il Mistery Hostel rappresenta un’ottima struttura per coloro che vogliono soggiornare in centro, ma senza spendere cifre esorbitanti e non si pongono problemi a soggiornare in uno ostello-hotel. Inoltre, esso si trova nei pressi di diverse attrazioni della città, come il Tempio del Buddha sdraiato ed il Tempio di Arun. Ad attendere il turista caratteristiche decorazioni in legno, ma la struttura risulta davvero moderna ed accogliente.

Se invece si cerca un soggiorno nei pressi dei quartieri vivaci della città, ma che consentano comunque un buon relax notturno, ecco allora che il NapPark Hostel è l’ideale. Il comfort di tale struttura è notevole, così come la presenza di tanti altri visitatori, con cui potersi conoscere e divertire anche con feste serali organizzate all’interno delle sale ed aree comuni.

Hotel a Bangkok dal costo medio

Per i viaggiatori che preferiscono un soggiorno confortevole e tranquillo, ma comunque in un bell’hotel, l’Adamaz House rappresenta un’ottima scelta. Le camere sono davvero comode ed accoglienti, ma il maggior vantaggio di questa struttura è la vicinanza al centro storico di Bangkok e alle sue attrazioni, quali i templi di Wat Arun e Wat Pho e naturalmente allo splendido e caratteristico Palazzo Reale.

Se invece si desidera visitare la città ma fare anche qualche bell’acquisto, il Vince Hotel Pratunam è situato ad alcune centinaia di metri dall’area dello shopping di Pratunam, in cui si trovano negozi di ogni genere, bar e ristoranti. La struttura alberghiera è moderna e molto comoda e vi si trovano camere ben arredate. Per coloro che si vogliono rilassare, è a disposizione anche una piscina, in cui prendere il caldo sole thailandese, tra una passeggiata e l’altra.

Posto nei pressi di Khao San Road, il Paragon One Residence Bangkok offre stanze essenziali ma confortevoli ed accoglienti ed è adatto a quei turisti che ricercano una struttura con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. La zona (frequentata da tanti visitatori stranieri) è caratterizzata dalla presenza di diversi locali interessanti, ma anche di antichi templi caratteristici ed altre attrazioni da non perdere. Il tramonto è il momento ideale per farvi una bella e piacevole passeggiata.

Hotel a Bangkok di standard elevato

bangkok.jpg

L’Amari Watergate Hotel è un ottimo hotel situato nella zona dedicata allo shopping della Capitale thailandese e offre ai propri visitatori camere moderne e lussuose, oltre che servizi di happy hour, in cui mangiare del finger food e bere cocktails e vino. E per coloro che vogliono rilassarsi o tenersi in forma, a disposizione vi sono una bella piscina ed un magnifico centro benessere. Questa struttura è l’ideale per i turisti che vogliono godersi una bella vacanza confortevole in Thailandia.

Se invece si vuole soggiornare ma anche cucinare da sé qualche bel piatto italiano, allora il Metropole Bangkok rappresenta la soluzione ideale. Infatti, a disposizione vi sono camere lussuose fornite di ogni comfort, ma anche monolocali dotati di angolo cottura. Inoltre, la struttura, decorata in caratteristico stile vittoriano, è all’interno del vivace quartiere di Thong Lor, per effettuare passeggiate all’insegna del divertimento.

Cosa vedere nella cittá thailandese

Dopo aver visto in quali strutture è possibile soggiornare, possiamo accennare molto sinteticamente a quali possono essere le attrazioni da non perdere a Bangkok durante una visita. Ricordiamo che in questa splendida cittá asiatica antico e moderno si mescolano. Infatti, da un lato possiamo ammirare mastodontici grattacieli nuovissimi e, dall'altro, i tradizionali e suggestivi mercatini sull'acqua. E, ancora, si possono vedere in giro magnifiche limousine lussuose e, al tempo stesso, i celebri Tuk Tuk, cioè i taxi a tre ruote tipici del Sud-Est Asiatico.

Il passato maestoso della capitale thailandese si puó apprezzare nel Gran Palazzo Reale, la residenza negli anni passati dei sovrani locali. Qui, all'interno del complesso, si trova Wat Phra Kaew, il tempio del Buddha di smeraldo, una piccola statuetta che ha un grande valore simbolico e religioso per i thailandesi. Tra i vari fedeli che pregano, è possibile ammirare suggestive architetture policrome e demoni dorati davvero particolari. Una volta usciti dal palazzo, ad attendere i turisti vi si trova il caratteristico mercatino degli amuleti.

Per coloro che adorano visitare ed ammirare gli edifici religiosi, un altro luogo da non perdere è quello di Wat Pho, il tempio piú antico e grande della capitale thailandese, in cui vi si trova anche un maestoso Buddha sdraiato, che si erge per 15 metri in altezza e per una lunghezza complessiva di 46 metri. Il tutto ricoperto d'oro. E se si fosse stanchi, si potrebbe provare un vero massaggio Thai, nell'adiacente scuola del tempio, molto rinomata nel Paese asiatico e gettonatissima dai diversi turisti stranieri, alla ricerca di relax e un pó di calma.

Si trova invece all'interno di Palazzo Dusit, un complesso di varie strutture reali realizzate tra la fine del XIXº e gli inizi del XXº dal sovrano Rama V, l'edificio noto come Palazzo Vimanmek, una dimora realizzata completamente in teak davvero bella e suggestiva. Questo luogo molto ampio e affascinante, per breve tempo è stato utilizzato dal sovrano thailandese. Oggi, invece, esso è stato destinato ad ospitare un magnifico museo, in cui poter osservare gli arredamenti e gli oggetti di cui ha usufruito appunto il re Rama V, durante il suo soggiorno.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).