Locali
Uno fra gli aspetti fondamentali per i turisti, durante un viaggio, è sicuramente rappresentato dalla disponibilità di punti di incontro e dedicati divertimento che possono trovare nella zona oggetto della visita. Per questo motivo, le maggiori città, stanno facendo di tutto per aumentare la presenza di locali diretti allo svago, aperti sia il giorno che la notte. Proprio in quest’area del sito, dunque, potrete trovare molte informazioni utili che riguardano locali, discoteche, pub e molto altro nella maggiori città del mondo.
Per poter dire di aver visitato un posto nuovo ma soprattutto di averlo vissuto, seppur per un tempo limitato, occorre assaggiarne il cibo tipico, comprendendo l’importanza di ciò che ci viene comunicato di un luogo attraverso il cibo.
Se Madrid è la capitale istituzionale della Spagna, Barcellona lo è sicuramente per quanto riguarda la movida e il divertimento in generale. La città offre ogni giorno attrattive per i turisti, ma è di notte che si accende grazie ai numerosi locali e discoteche.
Un aspetto fondamentale in un viaggio per i turisti è rappresentato dai punti di incontro e di divertimento che si possono trovare nel luogo visitato. Per chi visita Praga non c'è assolutamente da porsi il problema: infatti questa capitale offre un gran numero di locali, aperti sia di giorno che di notte.
Valencia è la terza città della Spagna (dopo Madrid e Barcellona of course), è una città in espansione baciata dal Mediterraneo che le regala estati lunghissime e notti “calienti”. Chissà se è questo il motivo per il quale la movida è così attiva. Durante l’estate ma anche durante l'inverno tanto mite da rendere piacevole anche in pieno Gennaio, le notti diventano mille, come mille diversi sono i gusti delle persone che vivono e amano questa città.
I locali di Budapest più caratteristici sono quelli che nascono, seguendo la moda del momento, in edifici in rovina che vengono allestiti per l’occasione con grandi sale e buona musica, molto frequentati nei fine settimana: i Romkocsma. Si contraddistinguono in originalità e in un gusto decisamente alternativo. Questi locali di Budapest nascono dal riadattamento dei fabbricati sovietici con materiali di riciclo e sono realizzati con puro spirito artistico.
Chi è stato ad Amsterdam sa già sicuramente che la notte nella capitale olandese non può essere sprecata per dormire. Amsterdam di notte offre tantissime opportunità di divertimento.
Chi è stato a Berlino sa già sicuramente che la notte nella capitale tedesca non può essere sprecata per dormire. La Berlino notturna offre tantissime opportunità di divertimento. La città è costellata di locali di tutti i tipi e per tutti i gusti, vediamo dunque ora quali sono le discoteche di Berlino più trendy e più adatte alle varie caratteristiche dei turisti.
La Polonia in questi anni è divenuta una delle mete turistiche più apprezzate da giovani e meno giovani per la bellezza delle sue città e delle opere artistiche ed architettoniche che riesce ad offrire, ma anche per la vivacità culturale.
Dublino è certamente una delle città del nord europa che non possono mancare fra le mete turistiche di un viaggiatore incallito. La città irlandese affascina in ogni momento dell'anno, e in particolare si veste di colori e diventa ancora più movimentata e divertente durante il periodo di San Patrizio.
La magnifica e caratteristica città di Edimburgo è ricca di testimonianze artistico religiose del suo passato, di ristoranti e locande dove mangiare ottime pietanze tradizionali e di locali notturni dove divertirsi e scatenarsi. Il clima di Edimburgo è un po’ particolare e risente della presenza dei venti, quindi anche d’estate è consigliabile portare in valigia un giaccone. Di seguito sono illustrati alcuni tra i più rinomati locali Edimburgo, dove trascorrere allegre serata all’insegna del puro divertimento.
C’era un volta la dolce vita romana… e c’è ancora! Quell’atmosfera di festa e di voglia vivere che aveva reso celebri le notti della Capitale negli anni 60 è tornata prepotentemente di moda grazie alla comparsa di numerosi locali al centro di Roma, molto gettonati sia dagli stessi romani che dai turisti, che rievocano quel momento storico ma con una maggior consapevolezza dettata dai tempi che comunque sono cambiati.