Acque cristalline, insenature pittoresche, scorci meravigliosi. E’ il film dell’estate per i più fortunati. E’ il sogno di quanti vorrebbero poter provare, almeno per un giorno, il gusto della bellezza, quella vera e apparentemente senza confini, che soltanto il mare può regalare.

Menu di navigazione dell'articolo

Ci sono le mete esotiche, quelle raccontate dai libri letti durante l’infanzia e, arrivando ai giorni nostri, ritratte nelle foto postate e rilanciate da chi ha avuto la fortuna di conoscerle in prima persona. Ci sono le località balneari più note alle masse, quelle che ogni anno vengono prese d’assalto da quanti non possono competere per distanze e spese, ma al contempo a sentire il profumo dell’aria salmastra non vogliono proprio – e a ragione - rinunciare.

C’è poi, ed è un capitolo a parte, la Sardegna, luogo magico a metà tra tradizione e innovazione, tra natura incontaminata e servizi al top della gamma, tra ritmi d’un tempo lontano e tensione al futuro.

Un luogo unico, un insieme di spiagge, scogliere, approdi e insenature che tutto il mondo invidia all’Italia e che non sempre è conosciuto come invece dovrebbe e potrebbe essere.

Il mare, lo si sa, è bello viverlo da dentro. Farlo significa confrontarsi con una prospettiva differente, perché lanciare lo sguardo da terra all’orizzonte è del tutto differente rispetto a farlo dall’orizzonte guardando il profilo di quella che è la terra ferma. Sensazioni e stimoli del tutto diversi, infatti, sono quelli che pervadono i fortunati che hanno la possibilità di goderne, un insieme unico destinato a rimanere negli occhi e nel cuore a raccontare un’esperienza impareggiabile vissuta sulla propria pelle.

Sardinia Boat Rentals, in questo contesto, è un riferimento affidabile per garantirsi l’imbarcazione più confacente ai nostri desideri e alle possibilità di chi vuole regalarsi un’esperienza unica, irripetibile, di grande livello.

L’infinita bellezza di un luogo magico

Vivere la Sardegna significa riempirsi di una bellezza che non uscirà più dagli occhi di chi l’ha assaporata. Girarci troppo attorno servirebbe a poco. L’Isola con la I maiuscola è uno spettacolo che chi può ammirare ricorderà per sempre, un insieme di profumi, colori e opportunità universalmente riconosciuta e, ovviamente, ammirata.

Non si tratta solo di residenze lussuose, locali d’alta moda e proposte di livello, ma anche di una natura che regala quanta più meraviglia possa esserci nel mondo. E’ dall’unione di questi due elementi, del resto, che si crea il mito di una Sardegna unica al mondo, una perla del Mediterraneo – e del nostro Paese – capace di attrarre non soltanto per quanto di glamour esprime, ma soprattutto per il respiro di un luogo ammirato e ricercato.

In questo contesto, vivere la Sardegna nel modo più profondo possibile è un obiettivo di chiunque voglia andarci. Il tema non è come raggiungerla, se in nave o in aereo, e dove alloggiare successivamente allo sbarco, ma cosa fare una volta giunti sul posto.

Le proposte sono tante e tali da mettere quasi in confusione, la necessità quella di trovare suggerimenti interessanti e interlocutori capaci di guidarci nel miglior modo alla scoperta di tutto ciò che vale la pena assaporare, evitando invece scivoloni e perdite di tempo che potrebbero rovinare la vacanza.

C’è un mondo, la Sardegna, riconosciuto come unico ma spesso in qualche modo limitato alle località più note, senza che il resto entri nelle rotte di chi ha voglia e desiderio di scoprirle.

Da quel punto in avanti, ogni ulteriore riflessione dovrà andare nel giusto verso. La curiosità di scoprire, del resto, sarà chiamata a superare i confini dello scontato.

La Sardegna nota e quella da scoprire

sardegna-noleggio-barche.jpg

Ci sono luoghi che, a prescindere da tutto, meritano di essere visitati. Cagliari, con tutto il suo vissuto, è uno di questi. Non si può passare dalla Sardegna e dimenticarsi del suo capoluogo e delle sue particolarità tutte da visitare.

C’è poi una regione, un’isola, che da nord a sud è in grado di stupire, di coinvolgere, di far innamorare. Mare e montagne, spiagge e rocce, acque cristallini e asperità verdi. Un mix che nella logica Sardegna noleggio barche è capace di soddisfare chiunque, ovviamente a patto di esserci nelle migliori condizioni possibili.

Un’imbarcazione a posto è la prima certezza su cui contare. Il resto ce lo metterà la Sardegna con il suo panorama inimitabile.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.