Strutture ricetttive
Ogni città del mondo, specie quando si tratta di capitali, ormai, dispone di una vasta scelta e numerose proposte di ogni tipo di struttura ricettiva dedicata al settore turistico. All’intero di ogni quartiere, infatti si trovano hotel oppure bed and breakfast ma, per chi preferisce una soluzione alternativa, ci sono anche case in affitto o residence e molto altro. Proseguiamo, quindi, con la sezione strutture in cui troverete un approfondimento per quanto riguarda le migliori strutture ricettive di varie città del mondo.
Le spiagge in Salento sono quasi tutte caratterizzate da ampi litorali sabbiose, con moltissimo spazio per far giocare i bambini e si affacciano su acque trasparenti e cristalline. Il fondo è molto spesso basso, dove a volte bisogna percorrere decine di metri a piedi prima di non toccare più con i piedi.
Le Bandiere Blu sono un prestigioso riconoscimento attributo dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education – fondata nel 1981) in base al quale si indicano le località marittime e non solo che risultano virtuose in termini di rispetto dell’eco-sistema ambientale e che rispettano determinati parametri di qualità delle acque balneari e servizi offerti ai bagnanti e ai turisti, come alberghi, lidi e trasporti.
Le tipologie degli appartamenti (pisos) vanno dai monolocali, pisos da una o due stanze, mansarde e attici, quelli turistici sono per lo più collocati nelle zone centrali o vicine ai collegamenti dei trasporti. Un appartamento di 40 m2 per due persone non lontano dal centro è possibile trovarlo ad un prezzo medio di 200€ (due notti) e di 750€ (10 giorni).
La città della Polonia più amata dai turisti è senza dubbio la bellissima Breslavia (Wroclaw in polacco). Questa città offre tante interessanti costruzioni d’epoca ed è visitata praticamente tutto l’anno.