Dopo avervi parlato della Mappa di Lisbona, oggi ci dedichiamo ad un'altra splendida meta. Considerata tra le più belle città dell’intero pianeta, simbolo non solo di un antico impero che ha dominato ampi territori in tutto il mondo ma anche faro di democrazia in diversi periodi storici, Londra rappresenta una meta molto apprezzata da tante categorie di persone. Per gli amanti della storia, essa offre l'opportunità di conoscere da vicino le vicende secolari della monarchia britannica, mentre per gli appassionati di musica consente di scoprire un centro fondamentale del passato e del presente per questa arte.
Menu di navigazione dell'articolo
- La temperatura e il clima cittadino in generale
- Londra con i Bambini, ecco alcuni consigli imperdibili
Queste sono solo alcune delle ragioni che spingono milioni di persone a visitare la Capitale britannica, tuttavia le condizioni climatiche della città non sempre sono favorevoli per un piacevole soggiorno, quindi, prima di effettuare un viaggio, è sempre consigliabile valutare il clima che ci attende e la temperatura di Londra nel periodo prescelto. Infatti, sarebbe un peccato organizzare una vacanza o un soggiorno in questa splendida città e non poterla apprezzare pienamente.
Leggi la nostra recensione su eDreams e valuta attentamente come risparmiare sul tuo viaggio.
La temperatura e il clima cittadino in generale
Le condizioni climatiche londinesi tendono ad essere molto variabili non solo da un giorno all’altro, ma addirittura nella stessa giornata, in cui si può passare improvvisamente dal tepore del sole al fresco della pioggia. Il clima, d’altronde, e di conseguenza la temperatura di Londra, è influenzata dall’oceano e quindi tendenzialmente umido, piovigginoso e fresco, con varie perturbazioni di origine atlantica che, passando, comportano appunto tempo variabile. Da qui l’alternanza di sole, pioggia e nuvole.
Comunque, considerando la notevole estensione della città, così come altre metropoli europee, nelle zone centrali di questa o in quelle a maggiore densità abitativa possono registrarsi temperature lievemente maggiori rispetto alle aree di campagna circostanti, in particolare di notte e nel periodo invernale. Per questo motivo la temperatura a Londra può leggermente variare in base anche alle zone che si visitano o dove si soggiorna. Le piogge, poi, possono essere frequenti e intermittenti nell’arco dell’anno, ma non abbondanti.
Il clima a Londra durante le stagioni
Se si volesse visitare la Capitale britannica in inverno, quindi tra dicembre e marzo, questo rappresenta il periodo più freddo dell’anno e la temperatura di Londra per qualche giorno potrebbe anche scendere al di sotto dello zero, accompagnata da forte umidità. Tuttavia, queste giornate possono essere al massimo una decina nell’arco di un mese e di notte la temperatura di Londra generalmente può raggiungere un minimo di -4° o -5°C, raramente vira su valori più bassi. Le massime, invece, si attestano in media sugli 8-10°C.
La primavera londinese si presenta variabile, con mattinate tiepide che si alternano a serate e nottate fresche se non addirittura ancora particolarmente fredde. Al sole, poi, può sostituirsi improvvisamente la pioggia. La temperatura a Londra comincia a diventare più mite, in modo costante, da metà maggio in poi. La media delle minime di questo periodo si attesta sui 7-8°C, mentre le massime di rado superano i 20°C, attestandosi sui 15-16°C. La temperatura di Londra in primavera, ancora si discosta da quella di altre città europee.
La stagione estiva, da giugno ad agosto, non risulta molto calda, tuttavia la temperatura di Londra città risulta essere lievemente maggiore rispetto ad altre aree del Paese. Mentre giugno è un mese ancora fresco, con massime che si attestano attorno ai 21°C, luglio ed agosto invece vedono la media delle minime sui 14°C e le massime a circa 23°C. Tuttavia, la temperatura a Londra vede sempre più frequenti impennate improvvise, con brevi ondate di aria calda, che fanno toccare anche i 28-30°C.
L’autunno nella Capitale britannica, da settembre a novembre, risulta essere simile alla primavera. La temperatura di Londra tende a diminuire in modo graduale, a cui si accompagna una prima metà di settembre piacevole, per poi divenire man mano più fredda e pungente. A novembre comincia a sentirsi il freddo intenso, con la temperatura a Londra che si attesta intorno agli 8°C in media per la minima e ai 14-15°C per la massima. Il tempo tende quindi gradualmente a peggiorare ed essere grigio e piovoso, con raro sole.
Quando conviene andare
Per coloro che desiderano esplorare Londra, il periodo consigliato per una visita è durante l'estate, in particolare dalla metà di maggio fino alla metà di settembre. In questi mesi, la capitale britannica offre un clima mite e temperature piacevoli, ideali per godersi le numerose attività all'aria aperta che la città ha da offrire.
Clima e Temperature
Durante il periodo estivo, Londra gode di temperature che rendono piacevole passeggiare per le sue strade, visitare i parchi e partecipare agli eventi all'aperto. Le temperature possono variare, ma generalmente si mantengono su livelli confortevoli. Tuttavia, è importante essere preparati per le variazioni climatiche tipiche della città.
Temperature Medie: Le temperature estive a Londra oscillano generalmente tra i 18°C e i 25°C. Questo clima mite è perfetto per esplorare la città senza il disagio del freddo invernale o del caldo eccessivo.
Possibili Picchi di Calore: In alcune occasioni, le temperature possono raggiungere i 30°C. Questi giorni più caldi offrono l'opportunità di rilassarsi nei numerosi parchi di Londra, prendere il sole o partecipare a festival estivi.
Consigli Pratici
Nonostante il clima estivo sia generalmente mite, è sempre consigliabile prepararsi per eventuali cambiamenti improvvisi del tempo, caratteristici del clima londinese.
Portare un Ombrello: Londra è famosa per le sue piogge improvvise. Anche in estate, è prudente avere sempre con sé un ombrello per far fronte a possibili rovesci.
Abbigliamento Adatto: Anche se le giornate sono generalmente calde, le serate possono risultare fresche. È quindi consigliabile avere con sé una felpa o un maglione per le ore serali, assicurandosi così di essere sempre a proprio agio.
Londra è famosa non solo per i suoi monumenti storici e la sua vivace vita urbana, ma anche per la sua abbondanza di parchi e spazi verdi. Questi luoghi offrono un rifugio perfetto dal frenetico ritmo cittadino, permettendo ai residenti e ai visitatori di godere di momenti di relax immersi nella natura.
Principali Parchi di Londra
Tra i numerosi parchi di Londra, alcuni si distinguono per la loro bellezza, estensione e varietà di attività offerte:
Hyde Park: Uno dei parchi più grandi e famosi di Londra, Hyde Park è un vero e proprio paradiso verde nel cuore della città. Con il suo vasto lago, le ampie praterie e i giardini ben curati, è il luogo ideale per fare passeggiate, andare in bicicletta o semplicemente sedersi su una panchina e osservare il mondo che passa. Durante l'estate, il parco ospita numerosi eventi e concerti all'aperto, attirando migliaia di persone.
Regent's Park: Questo splendido parco è noto per i suoi incantevoli giardini di rose, il grande lago e lo Zoo di Londra, uno dei più antichi del mondo. Regent's Park offre ampi spazi per picnic, percorsi per jogging e aree gioco per bambini. È un luogo perfetto per famiglie e amanti della natura che cercano un po' di tranquillità senza allontanarsi troppo dal centro città.
Hampstead Heath: Situato a nord di Londra, Hampstead Heath è un parco più selvaggio e naturale rispetto ad altri parchi cittadini. Con le sue colline ondulate, boschi fitti e stagni balneabili, offre un'esperienza di immersione nella natura unica. Dalla cima di Parliament Hill, uno dei punti più alti del parco, si può godere di una vista panoramica mozzafiato dello skyline di Londra.
Attività nei Parchi
Durante le giornate più calde, i parchi di Londra diventano il luogo ideale per una varietà di attività all'aperto, offrendo un'ampia gamma di opportunità per il tempo libero e il relax.
Pic-nic: I parchi londinesi sono perfetti per fare pic-nic in compagnia di amici e familiari. Con prati verdi e ombrosi alberi, offrono il contesto ideale per gustare un pranzo all'aperto e trascorrere piacevoli momenti di convivialità.
Relax e Sole: Le ampie distese erbose di questi parchi sono perfette per stendere una coperta e rilassarsi al sole. Che si tratti di leggere un libro, ascoltare musica o semplicemente godersi la tranquillità, i parchi offrono un'oasi di pace lontano dal trambusto cittadino.
Attività Sportive: Molti parchi dispongono di strutture per attività sportive come campi da tennis, piste da corsa e aree per il gioco del calcio. Inoltre, è possibile praticare yoga, tai chi e altre discipline all'aperto, beneficiando dell'aria fresca e della bellezza naturale.
Eventi e Festival: Durante l'estate, i parchi di Londra ospitano numerosi eventi culturali, concerti, festival e rappresentazioni teatrali all'aperto. Questi eventi attirano un vasto pubblico e offrono un'opportunità unica per vivere la cultura e l'intrattenimento in un ambiente naturale.
Attività Estive
Visitare Londra in estate offre numerose opportunità per partecipare a eventi e attività che sono particolarmente vivaci durante questa stagione.
Festival ed Eventi: L'estate londinese è ricca di festival musicali, teatrali e culturali. Eventi come il Notting Hill Carnival, il Wimbledon Tennis Championships e vari concerti all'aperto attirano visitatori da tutto il mondo.
Mercati e Shopping all'Aperto: I mercati di Londra, come il Borough Market e il Camden Market, sono particolarmente affollati e vivaci durante l'estate, offrendo una vasta gamma di prodotti locali e internazionali.
Crociere sul Tamigi: Un'altra attività popolare è una crociera sul fiume Tamigi, che permette di vedere la città da una prospettiva unica, godendo della brezza estiva e delle viste mozzafiato sui principali monumenti londinesi.
Londra con i Bambini, ecco alcuni consigli imperdibili
Cerchiamo di fornire qualche consiglio su cosa visitare a Londra con i bambini al seguito, per permettere loro di divertirsi e di scoprire tante bellissime attrazioni, in modo da non annoiarsi e, anzi, conoscere assieme ai propri genitori una bellissima meta e passare così una vacanza piacevole con la propria famiglia. Partiamo quindi alla scoperta della Capitale britannica, una città effettivamente a misura di bambino e non solo.
Prima di scoprire Londra, comunque, per coloro che volessero avere informazioni, consigli e idee di viaggio anche su altre città o località da visitare (sia in Europa che in altri Continenti, come Asia ed America ad esempio) con tutta la famiglia e quindi in compagnia anche di bambini o ragazzi, risulta davvero utilissimo e piacevole da leggere un blog, dal simpatico titolo “Famiglia in fuga”.
Questo tuttavia non tratta soltanto di viaggi e mete da scoprire, ma anche di ottime ricette gastronomiche da preparare nei momenti di relax casalinghi e fornisce inoltre indicazioni pratiche su cosa sapere prima di affrontare una vacanza, come ad esempio le previsioni meteo oppure le offerte disponibili al momento su treni o altri mezzi di trasporto. Un blog davvero consigliabile ed utile. Partiamo quindi adesso alla scoperta dell’affascinante Londra.
I musei adatti da visitare a Londra con i bambini
Non sempre sono i luoghi preferiti dai bambini, tuttavia ve ne sono alcuni dove grandi e piccini possono divertirsi e restare incantati. Uno di questi sicuramente è il Natural History Museum (nei pressi della stazione metro di South Kensington), all’interno di una struttura risalente al 1870 e che mette in mostra tantissime specie di animali imbalsamati: dai panda, alle farfalle, passando per rettili e pesci. Tuttavia, la sala più affascinante per i bambini è quella dei dinosauri.
Questa ospita diversi scheletri di grandi dimensioni, una riproduzione realistica del celebre T-Rex in azione, ma anche tantissimi giochi educativi ed interattivi, con filmati da vedere. L’ingresso di questa struttura, così come in diverse altre nella città, è gratuita. Accanto a questa si trova anche lo Science Museum, dedicato alla storia dell’aviazione e che mette in mostra dai primi esemplari di velivoli dei fratelli Wright fino agli aerei più moderni. I bambini potranno fare simulazioni di volo e vari esperimenti ed esperienze interattive.
Una struttura che sicuramente farà divertire i più piccoli è il V&A Museum of Childhood, situato vicino la fermata metro di Bethnal Green. La particolarità di questo museo è che ospita una straordinaria collezione di oggetti legati l'infanzia, suddivisi per tipologie. Vi troviamo, ad esempio, migliaia di capi ed accessori d'abbigliamento, dal '500 fino ai giorni nostri. Poi, ogni genere di costruzioni, tra cui i celebri Lego, oltre ad un centinaio di case delle bambole. A completare l'offerta di divertimento, anche varie attività multimediali e giochi interattivi destinati ai bimbi.
Sempre per il divertimento e la curiosità di questi ultimi, nei pressi della stazione di Forest Hill e raggiungibile facilmente da London Bridge, si può visitare l'Horniman Museum. Questa struttura offre ai propri visitatori una delle più grandi collezioni britanniche di manufatti e reperti provenienti da tutto il mondo. Una galleria ospita quelli di origine africana, mentre un'altra mostra strumenti musicali di diverse aree geografiche. Assieme a varie gallerie, è possibile inoltre ammirare un acquario che presenta differenti ambienti acquatici di diverse parti del globo.
Un giro tra giocattoli e noccioline al cioccolato
Un paradiso per i bambini di tutto il mondo è quello di Hamleys, nei pressi di Regent Street, che presenta una struttura di ben 7 piani di giocattoli di ogni genere: da quelli della Lego a quelli della saga di Harry Potter, passando naturalmente per Peppa Pig e Masha e Orso. È possibile poi provare i singoli giocattoli prima di ogni acquisto. Questo negozio, il più grande al mondo nel suo genere, farà felici tutti i bimbi che vi entreranno.
Se questi invece sono golosi, allora una tappa obbligatoria è quella da fare presso Leicester Square, dove sorge il celebre M&M’s World, un negozio dedicato interamente alle noccioline a cioccolato più famose del mondo. All’interno si potranno acquistare diversi gadget relativi a questi prodotti: dalle magliette ai peluches, passando per orologi e tazze. Inoltre, è possibile anche visitare un laboratorio dove poter inventare dei cioccolatini personalizzati con i gusti preferiti. Ricordiamo che l’ingresso in questo store è a pagamento.
Divertirsi in un mondo di pirati e di magia a Londra con i bambini
Per gli amanti della saga di Harry Potter, è possibile visitare il Warner Bros Studio Tour London situati nella cittadina di Watford, nei pressi di Londra. I bambini potranno ammirare i costumi di scena, le ambientazioni, oggetti e tante curiosità riguardanti il maghetto più famoso del mondo ed immergersi per qualche ora nel mondo della fantasia. È possibile raggiungere questa località comodamente in bus dal centro della Capitale londinese oppure in treno.
Se ad attirare, invece, è il mondo dei pirati, allora una tappa da effettuare assolutamente è quella di Golden Hinde. In pratica rappresenta la ricostruzione di una celebre nave di pirati, la Tudor, che affrontò diversi mari e oceani del mondo, circumnavigandolo intorno al 1580. Al suo comando il celebre Sir Francis Drake. Un piccolo parco giochi sull’acqua, che permette di far scoprire in maniera divertente ai bimbi la vita dei pirati.
Questi, con costumi tradizionali dell’epoca, faranno imparare ai piccoli come si lava un ponte oppure come si salpa l’ancora o come si spara con dei cannoni. Infine si potrà partecipare anche ad una divertente caccia al tesoro di Barbanera. Comunque, tanti sono gli eventi che sono organizzati tutto l’anno per la gioia di piccoli e grandi. Per visitarla, basta scendere nei pressi della stazione della metro di London Bridge.
Relax tra parchi ed attrazioni
Londra, come abbiamo visto, offre tantissime occasioni di divertimento per i suoi visitatori di ogni età, tuttavia sono diverse anche le sue tradizionali attrazioni turistiche, che possono destare curiosità e meraviglia nei bambini. Un esempio può essere il celebre London Eye, la ruota panoramica cittadina (che è anche quella più alta dell'intero continente europeo, con i suoi 135 metri) situata nei pressi del Big Ben. Il giro completo dura circa una mezz'ora e permette di ammirare la Capitale britannica da un punto di vista assai particolare e suggestivo.
Se invece si ha voglia di rilassarsi un pò, magari circondati dal verde, a disposizione si hanno tantissimi parchi cittadini, tuttavia quello maggiormente consigliato alle famiglie con bambini è Hyde Park. Questo si estende per un'area di circa 142 ettari, in cui si può fare un giro in barca in un laghetto oppure divertirsi in sella ad una bicicletta o, ancora, fare degli itinerari a cavallo, aiutati da alcuni fantini. Insomma tante opportunità di rilassarsi in maniera allegra, scoprendo un angolo di natura nel centro cittadino.