Quando arriva il momento di progettare il perfetto viaggio in uno Stato come quello dell’Illinois, bisogna fare mente locale sul fatto che ci sono luoghi in America erroneamente ritenuti destinazioni minori, pronti invece ad aprirsi come veri e propri scrigni di tesori. Troppo spesso infatti non ci si ferma a riflettere che oltre alle grandi metropoli come New York e Washington c’è tutto un mondo da scoprire - fatto di storia, tradizioni e cultura - in giro per lo sconfinato territorio a stelle e strisce.
Menu di navigazione dell'articolo
Grandi laghi, parchi sconfinati e la mitica Route 66
Tra le principali destinazioni che vengono in mente pensando all’Illinois ci sono ad esempio la città di Chicago, quella di Springfield ma anche il lago Michigan. Ovviamente le cose da vedere non si esauriscono qui anche se quelle che abbiamo appena elencato sono location tipiche dell’immaginario collettivo. Sarà corretto affermare come l’Illinois faccia parte della suggestiva regione dei Grandi Laghi, situata a nord-est tra gli Stati Uniti e il Canada. La capitale non è Chicago ma Springfield, importante centro in cui visse per lunghi anni Abraham Lincoln. E fu proprio nella città di Springfield che ebbe inizio la carriera politica del 16esimo presidente americano. Ma le suggestioni non sono finite: l’Illinois è infatti anche la culla della leggendaria Route 66, che proprio da qui ha inizio. Sempre in questo Stato si trovano poi le vestigia del principale e più grande insediamento di nativi del Nord America: gli amanti della storia faranno tappa al Cahokia Mounds nei pressi di Collinsville. La natura è splendida in Illinois, ecco perché sarà bello programmare un’immersione verde allo Starved Rock State Park o un’escursione nella Shawnee National Forest.
Chicago, Springfield e Rockford in pillole
Chiaramente quando si deve definire un itinerario di viaggio in Illinois non si potrà che iniziare facendo tappa a Chicago. Il suo skyline fitto di grattacieli è inconfondibile, inoltre la città ha conosciuto una ribalta planetaria grazie a un cult del cinema come The Blues Brothers nel 1980. Merita senza dubbio mettere in programma un pellegrinaggio nei luoghi del film, in particolare l’orfanotrofio della Pinguina, la statua di Picasso sul Washington Boulevard e la Joliet Prison (anche location della serie tv Prison Break). Da Chicago si potrà godere di un affaccio privilegiato sul Lago Michigan e per immergersi al meglio nella corrente musicale del blues basterà fare un giro per i molti locali presenti nei quartieri storici. Non mancano i musei come l’Art Institute o il Planetario Adler. Piena di vita è la Magnificent Mile, strada simbolo di tutta la città.
Per quanto riguarda Springfield, la rilevanza storica di questa città è assoluta poiché come accennato Lincoln visse qui per molti anni. Siamo nella contea di Sangamon, imperdibile una visita al Lincoln Home Visitors Center e al Lincoln-Herndon Law Offices: qui si potrà scoprire tutto sulla vita di un uomo simbolo della storia americana. Sempre per gli amanti della storia, merita anche inserire una tappa all’Illinois State Museum.
Infine uno sguardo alla deliziosa cittadina di Rockford, perfetta per ricaricare le pile e rilassarsi un po’. In che modo? Ma naturalmente nello splendido giardino giapponese, che si trova proprio in città. Siamo nelle vicinanze del Rock River ed è qui che sorge l’Anderson Japanese Garden: un trionfo di cascatelle e laghetti, ruscelli e composizioni di fiori che contribuiscono a creare un’atmosfera a dir poco celestiale. Il tutto grazie all’intreccio sapiente di piante splendide e curatissime. Fiore all’occhiello di queso centro è poi un’attrazione senza età: il Museo di storia naturale, dedicato ai dinosauri e famoso a livello mondiale.