
Ristoranti di Budapest: ecco dove mangiare
Per poter dire di aver visitato un posto nuovo ma soprattutto di averlo vissuto, seppur per un tempo limitato, occorre assaggiarne il cibo tipico, comprendendo l’importanza di ciò che ci viene comunicato di un luogo attraverso il cibo.

Locali di Amsterdam: Pub e Discoteche
Chi è stato ad Amsterdam sa già sicuramente che la notte nella capitale olandese non può essere sprecata per dormire. Amsterdam di notte offre tantissime opportunità di divertimento.

Cosa vedere a Todi: dove il verde è ancora più verde
Parlando di Todi alcuni accostano l’aggettivo “vibile” a causa del titolo che fu conferita alla città da un’università americana qualche anno fa. La definizione non le rende merito e per comprenderla a fondo dovremmo accostarne altri di aggettivi...

Dove alloggiare a Budapest? Ecco alcuni consigli
Budapest, sulle rive del Danubio, è la maggiore città dell’Ungheria per numero di abitanti. Reduce da eventi storici difficili, ha saputo rigenerarsi e fondere insieme le bellezze rinascimentali e barocche della sua riva destra, con la modernità

Ostelli a Madrid: ecco dove poter soggiornare
Tra le mete turistiche più ambite a livello europeo da parte soprattutto dei giovani, Madrid rappresenta una bellissima città da scoprire anche per i meno giovani, che magari desiderano conoscere meglio la storia, l’arte e la cultura spagnola

Cosa vedere a Ginevra: una guida completa
Ginevra, tra le più piccole metropoli Europee, è adagiata tra le Alpi Svizzere sul lago Lemano. E’ una città poliedrica, internazionale, con 200000 residenti e sede delle più importanti istituzioni internazionali. Poliedrica anche per quanto riguarda i

Cosa vedere a Ciampino? Ecco una lista di attrazioni fantastiche
Conosciuta soprattutto per l'aeroporto, la città di Ciampino è in realtà una meta turistica che vale la pena di visitare per scoprire la bellezza del contesto dei Castelli Romani di cui fa parte. La località è attraversata dalla SS 511 Via Anagnina e

Hotel a Bangkok, ecco dove soggiornare
Rappresenta tra le mete esotiche più gettonate ed apprezzate dai turisti italiani ed in generale europei, Bangkok offre tanto ai propri visitatori da diversi punti di vista. Krung Thep, la “città degli angeli” in thailandese, presenta infatti a coloro che

Visitare Palermo: scopriamo il percorso arabo-normanno
Chiese, cattedrali, un ponte e due immensi palazzi: le incredibili meraviglie della Palermo arabo-normanna iscritte dall’UNESCO all’interno del patrimonio dell’umanità del 2015 sono tra le più apprezzate dai turisti di tutto il mondo che vogliono

Cosa fare sul lago di Como: tra natura e romanticismo
Il lago di Como è probabilmente una delle location più romantiche del nostro Paese: ma quali sono gli scorci più suggestivi e in grado di emozionare tutti gli innamorati e cosa fare sul lago di Como di veramente romantico? Il lungolago di

Cosa vedere a Terni e dintorni: l’Umbria del sud
Quando parliamo dell’Umbria la nostra mente di viaggiatori va ad Assisi, Perugia, Gubbio o ancora Spello, Todi, Spoleto. Sono cittadine splendide, ricche di storia e di cultura. Ma l’Umbria è qualcosa di più, qualcosa di meno conosciuto e più selvaggio. Per tutti coloro che

Mercato Centrale di Budapest: 120 anni di storia
Il bando per la costruzione del Mercato Centrale di Budapest fu pubblicato nel 1891 ed il progetto originale prevedeva la presenza di binari ferroviari atti al trasporto delle merci e la struttura doveva trovarsi vicina al Danubio che doveva
Pagina 1 di 8